Prodotti, sistemi e soluzioni per l'impiantistica elettrica
Twitter Facebook

Turello Service

Rivenditore berkel


Rivenditore berkel

E’ una delle poche aziende al mondo in cui è stato inventato il prodotto commercializzato.L’azienda porta il nome del suo fondatore ed inventore, Wilhelmus Adrianus Van Berkel che nacque a Enschot, Olanda, nel 1869 e mori a Montreaux, Svizzera, nel 1952.Era un macellaio con una grande passione per la meccanica; il suo ingegno, spinto dalla necessità di migliorare gli strumenti d’allora per il taglio, lo portò a creare la prima affettatrice meccanica del periodo che chiamò “Berkel Modello A”. Ideò un sistema dove una lama concava ruotava perpendicolarmente alla sua base, mentre un carrello con il prodotto da affettare, fermato da una morsa, scorreva avanti e indietro alla lama. Sul carrello di scorrimento un’asta graduata impostava lo spessore della fetta. Durante il movimento del carrello questa leva munita di una rotellina era attivata da una staffa a forma di slitta fissata sulla base della macchina. Questo generava la rotazione della ruota dentata collegata alla vite senza fine, dove è inserito il pettine della morsa, determinando il taglio del prodotto. Il tutto era, ed è tuttora, azionato da un volano che trasmetteva il moto alla lama e al carrello tramite catene.Fu così che il 12 ottobre 1898, Van Berkel fondò la sua prima fabbrica a Rotterdam.L’anno successivo la Van Berkel’s Patent Company Ltd produsse e consegnò 84 affettatrici: settantasei del modello A, tre del modello B e cinque del modello C avendo arricchito l’offerta.Il decimo anno di attività si chiuse con 2.734 affettatrici vendute: un successo per il periodo.Nel 1910 è la prima azienda la mondo ad introdurre un sistema di pagamento rateale, cosa decisamente innovativa per il periodo! Da quel giorno la ditta Van Berkel’s Patent ebbe una continua evoluzione.Durante la prima guerra mondiale la produzione si diversificò: non più solo affettatrici, ma anche bilance, tritacarne, macina caffè, affetta pane, aeroplani, motori a scoppio, torni paralleli e strumenti meccanici in genere. Vennero aperte fabbriche in Belgio, Danimarca, Svezia, Svizzera, Stati Uniti, America del Sud, Francia, Norvegia, Germania, Inghilterra, Italia, Austria, Cecoslovacchia, Spagna, Portogallo e Canada.L’azienda diventò una delle più importanti al mondo.Un’icona di stile.Negli anni ’50 Berkel non è più solo un produttore innovativo di affettatrici e di attrezzature per la lavorazione degli alimenti, ma il marchio diventa un vero e proprioStatus Symbol in tutto il mondo, infatti, solo i negozi alimentari che possedevano unaBerkel erano considerati fra i migliori.Definita da molti la “Ferrari” delle affettatrici, l’affettatrice Berkel è oggi un oggetto molto imitato, ma da sempre inimitabile.Al pari di altri oggetti fashion, le affettatrici Berkel sono addirittura falsificate e questo perché, negli anni più recenti l’immagine Berkel si è ulteriormente trasformata diventando una icona del design e del buon gusto.Un oggetto di culto non più riservato solo ai negozianti ma, finalmente, disponibile per essere usato anche nelle cucine di casa nostra, un oggetto di arredamento da far troneggiare fieramente sul suo piedistallo nei nostri salotti o nelle nostre sale da pranzo.Negli anni l’azienda passa di mano più volte fino a quando nel 2004 due manager italiani della Avery-Berkel, Mauro Amadei e Vincenzo Baldi decidono di acquisire il ramo di attività ed il relativo marchio Berkel per rilanciarlo in tutto il mondo.Con alle spalle l’esperienza e il know how di chi è stato primo nel suo campo per oltre un secolo e con lo slancio dato da importanti investimenti, la Berkel si prepara ad aprire un nuovo capitolo della sua storia.Da subito vengono riportate in azienda le attività di progettazione e produzione nel nuovo stabilimento di Cazzago Brabbia (VA) e lanciate sul mercato due nuove linee di affettatrici berkel: Première e Futura. Nel 2009 nasce la linea Avantgarde che i suoi 5 brevetti rendono unica.Un’intera gamma di affettatrici e attrezzature per il trattamento dei prodotti alimentari: macchine che rappresentano un investimento sia per privati, sia per aziende. Sicure, igieniche, affidabili, ed ora anche caratterizzate da un design straordinariamente innovativo. L’italian style si sposa perfettamente con i valori del berkelism ed entra nel mondo del food equipment.La Berkel S.p.A è ovviamente certificata secondo gli standard EN ISO 9001:2008.Oggi per tutte le persone che amano, possiedono o vorrebbero possedere una affettatrice Berkel originale è stato creato il sito e-commerce ufficiale di Berkel.Partendo dalle mitiche affettatrici del passato, il sito porta tutti i suoi utenti in un mondo fatto di design, stile, ricercatezza attraverso anche i gusti, i sapori ed i profumi che molti conoscono ma che solo pochi sono in grado di apprezzare fino in fondo.

 Turello Quality